I banchi aspiranti sono tavoli da lavoro dotati di un piano aspirante e, in base al loro utilizzo, possono essere dotati di parete posteriore aspirante e braccio snodabile per unire all’aspirazione del piano una aspirazione localizzata e direzionata su una zona precisa del banco.
I banchi aspiranti sono rivolti a tutte le aziende nel loro ciclo produttivo eseguono lavorazioni di saldatura , levigatura, carteggiatura, smerigliatura e molatura. Prevalentemente nell’industria meccanica in genere, del legno, del marmo e nell’aspirazione di solventi e vapori. I banchi aspiranti possono essere utilizzati anche come normali banchi di lavoro laddove si eseguano sporadiche lavorazioni con utensili portatili.
Il banco aspirante è composto da un piano aspirante con feritoie, un cassetto di raccolta scorie, un sistema di filtrazione (se previsto) e un aspiratore. Il sistemi di filtrazione e l’ aspirazione possono essere inseriti nella struttura del banco o, in alternativa, posizionati all’esterno e collegati attraverso una tubazione di trasporto. Grazie al banco aspirante le scorie e gli agenti inquinanti prodotti durante le lavorazioni vengono aspirati attraverso le feritoie del piano aspirante e separati dall’aria pulita. La separazione dell’aria dalle scorie e dall’inquinante avviene in due fasi. La prima , relativa alle scorie più grossolane, avviene per gravità. Le particelle più pesanti si separano dall’aria per il peso proprio e vengono convogliate all’interno di un cassetto di raccolta. La seconda , se prevista, avviene attraverso un setto filtrante opportunamente scelto. Il setto filtrante utilizzato dovrà essere scelto in base alla tipologia di lavorazione eseguita ed al materiale lavorato.
Utilizzare i banchi aspiranti vuol dire prelevare gli agenti inquinanti nel punto di origine e limitarne il più possibile il contatto con gli operatori. Gli inquinanti possono danneggiare la salute dei lavoratori, per esempio entrando in contatto con le vie respiratorie. Adoperare i banchi aspiranti vuol dire quindi preservare le condizioni di vita dei lavoratori. Inoltre i banchi aspiranti rientrano nei dispositivi di protezione individuale e il loro utilizzo concorre al rispetto delle normative sulla salute dei lavoratore (Testo Unico sulla Sicurezza Lavoro 81/2008).
Prodotti per captazione
I banchi aspiranti sono solo alcuni dei prodotti dedicati alla captazione degli agenti inquinanti. Devono esser usati quando la sorgente inquinante è relativamente contenuta e localizzabile.
Future propone una serie di prodotti specifici per la captazione dei fluidi inquinanti, siano essi polveri, fumi o esalazioni e vapori.
Altri prodotti destinati alla captazione:
- Bracci aspiranti
- Cappe aspiranti
- Cabine aspiranti